“Guardate una Spatola! Poi a destra, su quei pali, Marangoni minori e un Combattente vicino a riva!”, l’indicazione di avvistamenti, camminando sull’argine Reno, veniva da Franca Zanichelli, guida ambientale del week-end naturalistico nelle Valli di Comacchio organizzato da Natour biowatching con l’Agenzia Marfisa Viaggi di Ferrara.
51 anni fa, il 2 febbraio 1971, veniva firmata la "Convenzione sulle zone umide di importanza internazionale", più conosciuta come Convenzione di Ramsar. Lo sforzo congiunto di governi, organizzazioni internazionali e istituzioni scientifiche riuniti nella Conferenza internazionale sulle zone umide e gli uccelli acquatici portò ad un grande passo avanti nella protezione di questi ambienti e delle specie che vi abitano.
È arrivato l’autunno: i boschi cambiano colore, spuntano le ultime fioriture dell’anno e marmotte e orsi si preparano per il letargo invernale. Nei paesi comincia a sentirsi l’odore dei camini accesi, le montagne sono più silenziose e la vita sembra rallentare, avviarsi verso un periodo di pace e di riposo. Noi diNatour Biowatching, invece, siamo più svegli che mai e stiamo lavorando alle esperienze per il nuovo anno!